Il cambiamento deve essere compreso e reso coerente con il nostro modo di approcciare la realtà: il workshop è orientato ad applicare tecniche o strumenti di tipo creativo per superare ogni passaggio da una fase di consuetudine a una fase di vera innovazione. La struttura del workshop prevede l’alternanza di momenti di tipo divergente (creazione e produzione di idee) e convergente (orientamento all’operatività), in modo da coinvolgere tutto il team in maniera fattiva.
Perché
Il cambiamento è parte ormai della nostra vita quotidiana, va compreso e approcciato nel modo più corretto: la creatività è uno strumento eccellente per aumentare la propria flessibilità e capacità di orientarsi verso nuove strade.
L’obiettivo primo è dunque quello di esplorare le risorse sottovalutate e sottoutilizzate per uscire dalla consuetudine.
Cosa
Il Workshop prende le mosse dall’analisi delle aree di influenza individuale e di gruppo rispetto al cambiamento, per passare poi allo sviluppo di strategie innovative per la gestione dello stesso e di tecniche o strumenti di tipo creativo per superare ogni passaggio da una fase di consuetudine a una fase di vera innovazione.
Come
Il workshop è altamente interattivo, con una struttura di tipo laboratoriale. In particolare, viene costruita una struttura di base (Il superamento dei propri paradigmi, l’analisi della situazione e l’implementazione delle idee), all’interno della quale i partecipanti possono ricondurre la problematica/tema di business prescelto.
Sono previsti momenti di tipo divergente (creazione e produzione di idee) e convergente (orientamento all’operatività), in modo da coinvolgere tutto il team in maniera fattiva.
Le tecniche utilizzate saranno di tipo creativo (utilizzo emisfero destro e sinistro) e metafore di gioco, per rendere il momento anche divertente e gradevole. Il tutto è supporto da schede di lavoro che consentono la “messa a terra” nel contesto aziendale.
Risultati
- Abbattimento delle barriere e delle resistenze al cambiamento.
- Identificazione di strumenti per supportare il cambiamento nell’organizzazione.
- Consapevolezza e sviluppo delle proprie risorse individuali.
- Miglioramento della performance complessiva a fronte di situazioni di incertezza.
- brochure Area Formazione
-