Liberare il potenziale creativo per risultati sorprendenti
Autori e curatori
Chris Grivas, Gerard J. Puccio
Contributi
Barbara Calvi
Argomenti
Creatività - Problem solving, decision making - Team, lavoro di gruppo
In breve
Costruito come un racconto - quello di un team che si trova ad affrontare una sfida davvero importante - questo volume vi mostrerà che la creatività non è per pochi eletti! Tutti siamo creativi, anche se lo siamo in modo diverso, a seconda delle nostre attitudini e preferenze. Spetta però ai veri leader far emergere la creatività latente in tutti in noi. Questa è la chiave del modello che Innovative team ci presenta.
Presentazione del volume
Costruito come un racconto - quello di un team che si trova ad affrontare una sfida davvero importante - questo volume vi mostrerà che la creatività non è per pochi eletti!
Tutti siamo creativi, anche se lo siamo in modo diverso, a seconda delle nostre attitudini e preferenze. Spetta però ai veri leader far emergere la creatività latente in tutti in noi.
Questa è la chiave del modello che Innovative team ci presenta.
L'innovazione è frutto di un processo in cui le persone giocano ruoli differenti:
c'è ci ama chiarire le situazioni, chi generare idee, chi preferisce sviluppare soluzioni, e chi si trova più a suo agio a implementare piani.
Basato su oltre vent'anni di ricerche e di applicazioni sul campo, il modello Foursight® che Puccio e Grivas qui ci illustrano aiuta a:
- riflettere sul processo creativo;
- utilizzare un metodo e degli strumenti pragmatici per fronteggiare situazioni che non hanno risposte semplici o soluzioni immediate;
- portare all'interno delle organizzazioni nuovi modi di pensare;
- trovare strategie di sviluppo dei team;
- identificare strategie specifiche per essere leader più efficaci e team member più attivi.
Chris Grivas è consulente di leadership e sviluppo organizzativo per numerose aziende (Ernst&Young, Connecticut Children's Medical Center, New York University e Blessing White per citarne alcune). Nel suo lavoro si focalizza sull'accrescere il potenziale creativo di individui, team e organizzazioni.
Gerard J. Puccio è direttore di dipartimento e docente dell'International Centre for Studies in Creativity presso l'Università di Buffalo (NY). Affianca alla sua attività accademica quella di speaker in convegni ed eventi e di consulente per diverse organizzazioni americane e internazionali. Per i nostri tipi è già autore di Leadership creativa (2013).